CHEOPS
CHEOPS (CHaracterizing ExOPlanet Satellite) e' un progetto congiunto ESA - Svizzera, al quale l'Italia ed altri stati membri dell'ESA hanno dato un importante contributo.
Il lancio del satellite CHEOPS e' avvenuto con successo il 18 dicembre 2019 su un razzo Soyuz-Fregat, partito dalla base di Kourou nella Guyana Francese.
Ruolo della missione: ottenere una accurata caratterizzazione dei Sistemi Planetari mediante il campionamento di un certo numero di stelle luminose vicine al Sole, gia' note proprio perche' attorno ad esse orbitano pianeti extrasolari.
Satellite
CHEOPS.
Image source: https://cheops.unibe.ch
Obiettivi primari della missione:
determinare la struttura interna dei pianeti extrasolari di piccola massa;
osservare, utilizzando il metodo del transito, per lo piu' Super-Terre o Nettuniani per poi misurarne, con estrema precisione, il raggio. L'interesse e' rivolto in particolar modo a quei pianeti extrasolari dei quali e' gia' nota la massa, ottenuta con il metodo della velocita' radiale. Acquisire informazioni sulla massa e sulle dimensioni degli esopianeti e' di fondamentale importanza, poiche' permette di conoscere i materiali di cui potrebbero essere fatti tali corpi celesti non stellari per poi catalogarli eventualmente come pianeti di tipo roccioso.
Sito web ufficiale della missione CHEOPS: clicca QUI |
Sito web dell'ESA dedicato a CHEOPS: clicca QUI |