PLATO
PLATO (PLAnetary Transits and Oscillations of stars) e' una missione ESA.
La data di lancio del satellite e' prevista per il 2026 dalla base di Kourou, nella Guyana francese, con un vettore Soyuz-Fregat.
A differenza delle precedenti missioni, PLATO esplorera' nello stesso istante un numero di stelle molto piu' elevato rispetto a quello esporato da KEPLER, dato che il suo campo di vista e' dell'ordine del migliaio di gradi quadrati.
Il
progetto del satellite, con i 34 telescopi che per otto anni
scandaglieranno il cielo
(Credit:
ESA).
Obiettivi principali della missione:
ricercare Terre e Super-Terre nella zona abitabile delle rispettive stelle. La ricerca sara' effettuata attorno a stelle brillanti e verra' scandagliato oltre la meta' del cielo;
misurare, con precisione mai raggiunta prima, la dimensione, la massa e l'eta' degli esopianeti individuati;
caratterizzare la struttura fisica dei pianeti di massa simile a quella della Terra (M⊕ = 5,972×1024 kg).
Per saperne di piu' consulta il sito web dell'ESA dedicato alla missione PLATO, cliccando QUI |